DR COMUNICAZIONE CREATIVA
Idee intelligenti Gente creativa Nuove tecnologie
Strategia
Permette di analizzare il contesto e i competitors, di individuare il target e gli obiettivi, di programmare le attività, di misurare e ottimizzare le performance
Seo Copywriting
Scrivere per descrivere, emozionare, convincere. Ottimizzare i testi per rendere piacevole e interessante la lettura degli utenti e dei motori di ricerca

Chi sono
Sono una che scrive.
Un’esperta di comunicazione, una Giornalista Professionista, una Seo Copywriter, una Brand Journalist, una Social Media Manager, una Editor, una Content Strategist.
Non sono sola.
Lavoro in partnership con professionisti del web e con il Consorzio Zucchi39.
Cosa faccio
STRATEGIA
Individua risorse, azioni e tempi che occorrono ad un’azienda, una start up, un’attività, per comunicare ai propri clienti in maniera efficace e senza sprechi, un progetto, un’idea, un prodotto, un e-commerce.
Una strategia intelligente è in grado di costruire percezioni positive e di influenzare le scelte dei clienti.
Come si fa
Il primo step è facilissimo: Vieni a trovarci e, magari davanti ad un caffè, ci racconti qualcosa di te e del tuo lavoro e come vorresti che questo crescesse o si trasformasse.
Questa fase è gratis e senza impegno.
Se decidi di proseguire, noi analizziamo:
- Scenario di riferimento (Mercato)
- Target
- Competitors
- Brand
- Immagine coordinata (logo, font, colori, payoff, claim, etc.)
- Sito
- Reputation on e off line
- Social già esistenti
<br/>
Poi elaboriamo un Piano di Comunicazione su misura che stabilisca come e in quanto tempo realizzare i tuoi obiettivi.
Disegniamo la tua strategia

SEO COPYWRITING
Scrivere testi per il web richiede competenze specifiche.
I testi devono essere chiari, scritti nel linguaggio caratteristico dell’azienda, su misura rispetto alle sue esigenze e facilmente accessibili per chi li legge.
Ma devono anche essere convincenti, autorevoli, persuasivi e piacevoli.
Tutto qui? No
Esistono tipologie di scrittura diverse ed adatte ad ogni specifica esigenza.
TESTI FISSI
Sono i testi dei siti nelle sezioni che non cambiano mai, come la storia dell’azienda, i suoi valori, ecc.
Devono essere chiari, puliti, concisi e in grado di resistere agli attacchi del tempo
TESTI IN MOVIMENTO
Ad esempio quelli della sezione News, aggiornata periodicamente oppure i testi dei Blog che si ispirano, in chiave personalizzata, a temi di attualità e oggettivo interesse. Questi testi contengono le cosiddette keywords, le parole chiave maggiormente ricercate dagli utenti del web in quello specifico momento, che permettono di scalare le posizioni sui motori di ricerca.
Sono scritti in stile giornalistico per riuscire a catturare e mantenere l’attenzione di chi legge e naviga.
TESTI CHE DESCRIVONO
Utilizzati soprattutto nell’e-commerce, descrivono i prodotti in maniera da mettere in luce i punti di forza. La differenza, soprattutto in questo caso, la fa lo stile: originale, diretto e convincente.
La concorrenza è spietata!
TESTI CHE EMOZIONANO
Non fanno commuovere e non sono in rima!
Sappiamo grazie alla psicologia che le emozioni positive ci ben dispongono rispetto a qualsiasi azione. Se siamo di buon umore, siamo più propensi ad ascoltare, ad accettare e ad acquistare. E se l’esperienza di acquisto è legata ad una sensazione piacevole è molto probabile che la si voglia ripetere al più presto. Questi testi hanno lo scopo di coinvolgere, far identificare e riconoscere il proprio pubblico.
STORYTELLING / VIDEO STORYTELLING
È la storia che si costruisce, grazie alle parole o alle immagini, nella mente di chi legge raccontando con creatività una storia coinvolgente, quella di un brand, di un prodotto, di un servizio.
VIDEO
Anche le immagini parlano come e più delle parole. Oltre il 90 % degli utenti del web, guarda abitualmente video e infatti YouTube è la piattaforma social più attiva. I video sono indispensabili per comunicare in maniera efficace e diretta perché esprimono il proprio tone of voice, esprimono la personalità della propria azienda, scatenano emozioni, danno risposte, possono diventare virali.
Cosa facciamo:
- Giriamo immagini
- Le montiamo con musica ed effetti
- Editiamo il video
Troviamo le parole giuste
BLOG
È uno strumento importante ma ancora più importante è saperlo sfruttare a proprio vantaggio.
Il blog descrive l’identità del brand con lo scopo di avvicinare chi è dall’altra parte del monitor: i clienti e i potenziali clienti.
IL BLOG AZIENDALE
È una delle più efficaci strategie per promuovere un’attività online.
È un sito in grado di creare una successione di contenuti organizzati
È uno strumento che può permettere alla tua realtà, o a quella del tuo cliente, di intercettare le persone interessate al tema che stai affrontando.
È il modo migliore per fare corporate storytelling, cioè raccontare la tua azienda attraverso una narrazione empatica ed emozionale, molto più coinvolgente rispetto a quella delle pagine ufficiali, sempre freddamente serie e composte
3 MOTIVI PER FARLO
1 – L’inbound marketing attira il cliente
E lo fa nel modo più semplice possibile: attraverso i contenuti di qualità. Grazie ad un buon calendario editoriale si devono pubblicare articoli capaci di farsi trovare.
2 – Gli articoli spingono verso le landing page
È qui che ci sono le call to action e i form per trasformare il lettore in un lead. Un lead è un individuo o un’azienda che ha mostrato interesse condividendo informazioni di contatto, come indirizzo e-mail, numero di telefono.
È qui, insomma, che si vende.
3 – Mantiene attivo il dialogo con i clienti
Potenziare la relazione online con i clienti diventa un vantaggio per le nuove strategie aziendali. Lo scopo è diventare un punto di riferimento per i clienti che prima di acquistare si informano online

COME SI FA
Prima di tutto si elabora un Piano Editoriale, che stabilisca:
> Obiettivi di comunicazione <
> Analisi dei competitor <
> Target <
> Tone of voice <
> Principali Keywords <
